In queste settimane ho trascurato totalmente l’acquario. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Mi sono concentrato esclusivamente sull’università e tutto era secondario.
Ai miei pesciolini ho garantito il cibo e le ore di luce… per il resto dovevano gestirsi da soli. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ieri però… è morto il pesce rosso (che rimarrà nei secoli immortalato in questo video dolcemente malinconico) così dovevo decisamente occuparmene.
Oggi sono andato a comprare l’ennesimo bidone da 20 litri di acqua di osmosi ed ho chiesto un paio di consigli per il problema più grave per chi ha un acquario e vive in Sicilia: il caldo.
Ieri sera la temperatura dell’acqua, nonostante nella mia stanza non batta mai il sole, aveva superato i 30°C.
Impensabile poter continuare così… quando la temperatura ideale per un acquario d’acqua dolce è intorno ai 26°C.
La risposta più bella è arrivata dal negoziante: “fai all’antica, immergi nell’acquario una bella bottiglia di ghiaccio“.
Mi ha anche detto che esistono ventoline e bombolette all’azoto per creare un sistema refrigerante… ma era assurdo pensare a cose simili per un acquario da 60 litri.
Il metodo della nonna è sempre il migliore. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Insieme ai 20 litri ho preso anche altre due piantine (due nuove anubias che mi piacciono tanto…) ed ho risistemato le altre. Ho inserito infine, 2 pilloline di Flore Plus e 15ml di Nitrivec.
Ah, quando inserite una piantina nuova, oltre a togliere la spugna dalle radici, ricordatevi di sciacquarla bene in modo da evitare di portarvi dentro eventuali uova di lumaca. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Emanuele